VALPOLICELLA CLASSICO DOC “IL PIGARO”

ll Valpolicella classico DOC Villa Crine è la testimonianza schietta del territorio. Il termine Pigaro deriva da un’antica dicitura, riportata in un’antica mappa risalente al 1861, che in origine citava “el Pì Caro” ovvero, il più caro, il più costoso. Italianizzato poi in Pigaro, nome dovuto alla sua ristretta superfice in una posizione di grande pregio, oggi da tale vigneto ricaviamo il nostro Valpolicella classico. Un vino fresco e a tutto pasto che rappresenta semplicità e armonia con un esplosione di aromi e sentori floreali tipici della primavera.
Valpolicella classico Il Pigaro Villa Crine
Valpolicella classico DOC Il Pigaro Villa Crine
Denominazione
Valpolicella DOC
Vitigni
Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%.
Terreni
Vigneti situati su altitudine da 200 a 300 m s.l.m.
Suoli di argilla, alluvionali ghiaiosi e tufacei con rocce marine calcaree.
Vigneti
Allevamento a pergola.
Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro con rese di circa 90 q.li / ha.
Vendemmia
Raccolta rigorosamente manuale dei grappoli nel mese di settembre e prima decade di ottobre
Vinificazione
Diraspatura e pigiatura soffice nel mese di novembre. Fermentazione in acciaio e successivo affinamento in acciaio per 6 mesi
Caratteristiche Organolettiche
Dal colore rosso violaceo, ha sentori marcati di frutta rossa, ciliegia e uva. Adatto per molte occasioni, dai piatti più saporiti ai più semplici
Grad.alcolica
12.50% vol.
Abbinamenti
Indicato per accompagnare carni bianche e formaggi, pasta al forno e primi con sughi di carne, antipasti di salumi e formaggi giovani
Servizio
Temperatura di servizio ideale 16 / 18°C.