AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG RISERVA – ALZARO
L’Amarone Riserva Villa Crine rappresenta la massima espressione delle uve provenienti dai nostri preziosi vigneti. La vendemmia manuale e l’appassimento naturale in fruttaio, ci permettono di ottenere, dopo anni di affinamento in botte di rovere un vino equilibrato, elegante e con una notevole persistenza. Essendo un vino esclusivo, ne abbiamo prodotto una quantità limitata (20 Hl) realizzando 2664 bottiglie (con la numerazione presente in etichetta).
Denominazione
Amarone della Valpolicella Docg Riserva
Vitigni
Corvina 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%.
Terreni
Vigneti situati su altitudine da 200 a 300 m s.l.m. Suoli di argilla, alluvionali ghiaiosi e tufacei con rocce marine calcaree.
Vigneti
Allevamento a pergola. Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro con rese di circa 90 q.li/h.
Vendemmia
Raccolta rigorosamente manuale selettiva dei grappoli più spargoli da destinare all’appassimento da fine settembre alla metà gennaio circa
Appassimento
Le uve selezionate vengono riposte in appassimento naturale in fruttaio per circa due mesi su graticci di arele o cassette di legno
Vinificazione
Pigiatura soffice nel mese di Gennaio. Fermentazione in acciaio, affinamento in botte di rovere dai 10 ai 30Hl per 4 anni e 2 anni di affinamento in bottiglie prima della commercializzazione
Gradazione alcolica
16,5% vol. minimo e oltre a seconda dell’annata.
Abbinamenti
Manzo brasato con funghi, pernice arrosto, pasta all’uovo, selvaggina, formaggi mediamente stagionati
Servizio
Servire in ampi calici, può essere stappato un paio di ore prima.
Temperatura di servizio ideale 18°C.
Temperatura di servizio ideale 18°C.
Caratteristiche Organolettiche
Dal colore rosso granato con riflessi rubino. Sentori marcati di frutta sotto spirito, spezie, cioccolato e note tostate. Colpisce la grande persistenza al palato, il suo delicato equilibrio e la spiccata morbidezza.