VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC “Il Quintario”

Valpolicella Classico Superiore,”Il Quintario”, porta dietro di sè la storia di un territorio. Il suo nome ci giunge dall’epoca della centuriazione Romana in cui Quintario era la strada eretta ogni 5, realizzata leggermente più ampia delle altre, su cui sorgevano pievi, parrocchie e castelli che al tempo rappresentavano potere politico e religioso. Tale importante strada attraversa uno dei nostri vigneti conducendo al castello di Castelrotto e alla Pieve di San Floriano. Dal sapore fresco e fruttato, è caratterizzato dalla perfetta armonia fra acidità e tannino.
Valpolicella Classico Superiore Villa Crine
Valpolicella Classico Superiore DOC Villa Crine
Denominazione
Valpolicella classico Superiore DOC.
Vitigni
Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%.
Terreni
Vigneti situati su altitudine da 200 a 300 m s.l.m. Suoli di argilla, alluvionali ghiaiosi e tufacei con rocce marine calcaree.
Vigneti
Allevamento a pergola.
Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro con rese di circa 90 q.li / ha.
Vendemmia
Raccolta rigorosamente manuale delle uve nel mese di settembre e prima decade di ottobre. Le uve vengono riposte in appassimento naturale in fruttaio per circa 30 giorni su graticci di arele o cassette di legno 
Vinificazione
Pigiatura soffice e fermentazione in serbatoi in acciaio
Affinamento
Affinamento di 12 mesi di affinamento tra legno e acciaio; infine 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche

Dal colore rosso rubino e dal profumo intenso e persistente, con note fruttate di ciliegia e prugna, floreali di viola e leggermente speziate di pepe nero

Sentori freschi, fruttati e notevolmente equilibrati

Grad.alcolica
14.50% vol.
Abbinamenti
Secondi piatti di carne o selvaggina, alla brace o al forno saporita, polenta accompagnata da funghi e soppressa
Servizio
Temperatura di servizio ideale 18°C.