RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
Il Recioto classico della Valpolicella DOCG Villa Crine è l’anima è l’orgoglio della cantina. Dal colore intrigante, profondo e pieno, al naso sovrastano le note di amarena, prugna sotto spirito e fiori di rosa appassiti, al palato suadente e potente, preciso e mai stucchevole sugli zuccheri.
Denominazione
Recioto della Valpolicella DOCG Classico
Vitigni
Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%.
Terreni
Vigneti situati su altitudine da 200 a 300 m s.l.m. Suoli di argilla, alluvionali ghiaiosi e tufacei con rocce marine calcaree.
Vigneti
Allevamento a pergola. Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro con rese di circa 90 q.li / ha.
Vendemmia
Raccolta rigorosamente manuale selettiva dei grappoli più spargoli da destinare all’appassimento da fine settembre a metà gennaio circa
Appassimento
Le uve vengono riposte in appassimento naturale in fruttaio per circa due mesi su graticci di arele o cassette di legno
Vinificazione
Pigiatura soffice nel mese di Gennaio. Fermentazione in acciaio adottando tradizionali pratiche e “particolari accorgimenti” tramandati da generazioni.
Affinamento fino ad un anno in serbatoi di acciaio inox e 6 mesi circa in bottiglia.
Gradazione alcolica
13,50 % vol.
Abbinamenti
Biscotti secchi fatti in casa, frolle alla vaniglia o con gocce di cioccolato, torta pere e cioccolato amaro, crostate di marmellata, formaggi
Servizio
Temperatura di servizio ideale 14 / 16°C.
Caratteristiche Organolettiche
Ammalia con sensazioni fruttate di melograno, ribes nero, lampone e petali di viola. Palato dolce, appena setoso, di bella freschezza, elegante e magnetico a nuovi sorsi.